Prova di collegamento ad articolo:

"La Loran station di Kure".

Scrivetemi per segnalarmi errori o altro:

COPYRIGHT - ALL RIGHTS RESERVED © copyright -

Copyright. All rights reserved. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale /website, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete.

Ricordiamo che per riprodurre un articolo per intero occorre l'autorizzazione scritta dell'Editore e dell'Autore.

Cosa che è stata fatta per gli articoli contenuti in questo sito.

c9ed353ca3d5b2cb09569576f22dd541c67617db

Storie Filateliche

fabiov@tiscali.it

c9ed353ca3d5b2cb09569576f22dd541c67617db

Storie Filateliche

COPYRIGHT -ALL RIGHTS RESERVED-© COPYRIGHT

QUI STATE ENTRANDO IN MONDO PARTICOLARE: QUELLO DI SANDY ISLAND, isola di fantasia ma non troppo, visto che è stata sulle cartine geografiche per alcuni secoli prima di sparire misteriosamente. Dopo alcuni begli esempi partiremo con un'altra isola famosa: l'Isola delle Rose, anch'essa sparita nel 1969 al largo di Rimini. La sua storia, come anche quella di Sandy Island,  la trovate in uno dei miei articoli poco più sotto. Ma poi ci saranno altre piccole novità filateliche, qualche curiosità (anche gastronomica) e i francobolli virtuali di amici collezionisti.

N.B. Siamo stati richiesti di mettere le novità di Sandy Island qui all'inizio per cui non si dovrà scorrere tutta la pagina per vedere le cose nuove. Le ultime novità riguardano il mondo degli animali, quelli belli e quelli peculiar, cioè curiosi e particolari! Ma anche i grandi collezionisti di francobolli!

BUONA VISIONE!

Novità:
Sto inserendo i francobolli virtuali della serie GRANDI AMICI! Alcuni sono qui di seguito! Ma iniziare con Marylin non è niente male...

                                                    A fondo pagina un articolo su Sandy Island apparso sulla rivista americana The Poster.

407dfa090ffa80a339a6ae9272673d2316ed45ae
fa01ee9fab39c329c50c5b3ed87859d195407dc4
d233a7f8ec927f61c095ae3f18a48c0c05a987b9
08d4c540d347e5c69a199975981ffc952fe0c17f
3732396e36724138ef7b94c9919ad5ac3f4bea4d
3fddfd7212b491917f06ea1e587d9169b409fd30
b4d3e4075f5c5e98936b9c621f84acbf1f793f03
5383fbd2f93a0469903b85dd09443897c15572d3
6aa16af34a4f0b2c86458a28d43570a709773e93
74139255b4569d67e9f1871cd68d25ed9e8700d0
0d99cc518d54f597a5164d0ef7919bf7a6fc3ee3
8116855024bd975c40422e02bb7e9e9a28c2ac1a
1b815855576a30b6c92871f953b93e2549206c06
2f43cf9dfae943b707152e8495607ff1b98abbdb

Great collector: Joe LoPreiato. Giovane 90enne!

1a0eb4e712c4dcadbf82999d421ce8c05b130654

Great collector: Andrea Marini

db947889c6eec2f0c9c5b67c94ed19a28e2d359c

Great collector: Vincenzo Ferrari

69db5c232545f0c2d006c0e28501e02e719ae1a4

Schede di conferma PROVA. Grazie Bruce, tutte approvate! Quindi questi tre "bolli" esistono anche su carta!

Qui sotto una ila protagonista di molti francobolli di Sandy Island!

ce572c0d9fdc948034e85523862c81fae8eae5e6
a97bb272749a140cc0aae857d3da9b83ef85da3b

 Qui uno splendido paesaggio -anche se riteniamo che le palme siano state aggiunte- comunque alle Maldive si trovano isolette simili  ma con palme più basse. Bando agli indugi: si parte? La meta è Paradise island nell'arcipelago di Sandy!

b0f77e9aa1490ef930f815a5983ee0333b62906d

Per andare in Paradiso si può utilizzare questa apposita ferrovia che non so dove si trovi, ma è immersa in un paesaggio meraviglioso!

e01593bf98846312bbe113075de94ed064f0b469

Non so chi siano questi militari di alto rango. Certo che portare le medaglie anche sui calzoni... Perchè non usano i nastrini come fanno tutti? E poi ci piacerebbe sapere per cosa hanno ricevuto ogni singola medaglia... Il mondo è bello perché vario...

036d526d95cdce140e392eae5faa6ee5cf4b1859

Stupendo esemplare di stambecco che ricorda qualche nostro politico malato di mania di grandezza e di narcisismo!

13b65720309cfb8788a8891c482e56d9a9a5dd72

Che ne dite di questa bella tartaruga? Sta incrociando le "braccia" che sia una sindacalista? O semplicemente si sta riposando?

d08649ad92147b657f01f9dcce503b378317498d

Anche le linci hanno i loro nonni. Non ci credete? Eccone uno!

956bc256cedfe93995a2384cf1552948a6191e6d

Questi due leoncini potrebbero rappresentare la FRATELLANZA e anche l'AMICIZIA! Voi cosa preferite?

01780c0d8bc1bd8121cd82e5338c02f21e859799

Vi ispira tenerezza questa scimmietta del Madagascar?.

bfa57b5a1c28b9a634b1a102a30d7c26d40b0ac3

Cosa avrà visto per spaventarsi così?

21d8221d5ef16439122ec6810ed151532be1e7b8

Qui sopra e qui sotto due animali madri che sono attorniati dalla figliolanza. Entrambe sono molto FIERE!

ef6ea4888046779287763e139a1f476b0ca66598
f4da30bb83a101a9c50f0505207b9a018f0e13c8

Qui sopra vi proponiamo un animale che mostra una insolita INTELLIGENZA e qui sotto un altro che è MOLTO CONCENTRATO!

Concordate?

0ec7256e9e57051aae1f03832e0b3258c7df33fc
e8835893f1d82b9c09f87b5c240289cc31bd06f0

ALTERIGIA: Se la tira o non se la tira? Secondo noi SI'!

953aa2a5d07830a505c8c9440292e5041c3c1423

Questo insetto è molto curioso, ma anche timido. Comunque la natura l'ha dotato di occhi proporzionati alla sua curiosità!

8c52ecfcf99b91f6dd42396a9ebe9820a3a9893a

 Qui un piccolo esempio di un francobollo virtuale di Sandy Island della serie MAGNIFICI ANIMALI! Scorrete la pagina per altre belle foto.

16407e54c68031ab911dc6ae5a449ff56ed0b44a

Un simpatico ricordo del giro d'Itala N.102: il grande campione Vincenzo Nibali con il noto Dee Jay di Radio 2 Nicola!

7804ce1d7a7160a198a08ec49524e61cbf77650b

Ecco uno splendido francobollo di uno scoiattolo riflesso sull'acqua! Bellissimo!

Proseguiamo poi con vari personaggi etc.. etc..

82c2b1212260c84369c6ffe40a23b89e418613a6

Il 27 gennaio 2020 è stato il compleanno di questo signore che risponde al nome di Richard Scott Jr. Grande collezionista di ASFE. Anzi.... dobbiamo rendegli omaggio perchè negli anni 1970 fu proprio Rick, che presentando una sua collezione, inventò il termime ASFE (A Stamp From Everywhere). Acronimo che ora è noto in tutto il mondo! Buon compleanno Rick!

770cdc531f598f9207ca4a8a18626ea566f7b049
6563ddf13471b529111c659b8fcbf302d1f1729e

Nel 1879 ben 37 gatti furono addestrati per portare la posta. Erano i famosi LES CHATS FACTEURS DE LIEGE in Belgio. Come potete facilmente immaginare il risultato fu disastroso. Di essi ci resta solo un simpatico libretto in inglese scritto da Gretchen Lamont.

facfb1f7527a9ff4428999a3dd9d4dc3f62e8be3

Prima di entrare nel merito dei vari francobolli virtuali di Sandy Island, iniziamo un altro anno col mostrarvi un'eccellenza italiana in fatto di culinaria. Stiamo parlando di un piatto milanese... la cassouela con polenta.

8b78852bbdbafd579edd207b9b074f687e1973c8

 Per la serie "splendidi animali" proponiamo un pavone Pavo cristatus a cui si si potrebbe aggiungere EXAGERATUS!

COME GIA' SCRITTO QUI VERRANNO INSERITE LE IMMAGINI DI FRANCOBOLLI VIRTUALI DELL'ISOLA SANDY ISLAND LA CUI STORIA E' APPARSA LA PRIMA VOLTA NEL SEGUENTE ARTICOLO: (clicca sul titolo!)

   Sandy Island: Il francobollo fantasma per l'Isola che non c'è  Il Collezionista ottobre 2013

E quindi, visto che l'abbiamo citata ecco la storia di un'altra isola FAMOSA: L'ISOLA DELLE ROSE che fu dotata di veri francobolli locali.

 Leggetevi il relativo articolo qui:

  Il "Libero Stato dell'Isola delle Rose" Il Collezionista 12/2006 di F.V.
  I francobolli di Sandy Island sono virtuali, quei pochi stampati sono stati regalati agli intervenuti a certi Congressi come FilateliCa e a  riunioni di collezionisti. 

 Ringrazio Bruce per la realizzazione di alcuni di essi.

 Di certo il più bello è nella homepage ed è dedicato al nostro HOBBY: La Filatelia! Con l'esemplare: I LOVE PHILATELY! Grazie a Michele che lo ha realizzato!

d850eb96c842066fa1d3c31516479b335bbe3172

L'isola delle Rose in una illustrazione di Michele A.

570bb459d13a7feef54a66420684b8ec4fb5132c

Un omaggio di Sandy Island all'Olimpia Milano di basket!

...e ai piccoli nuovi atleti dalle scarpette rosse!

288afcb7eea32e7edcd915ea34dd0e59d146a89e

Questa non è la bandiera di Sandy Island ma è la NOSTRA bandiera. Che porti fortuna per il 2020 e agli anni a venire ai veri Italiani sperando che dilettanti, incapaci e gente che non ha mai lavorato non cerchi di farla ammainare o farla irridere dal resto del mondo come purtroppo sta accadendo. Comunque in questo sito la politica è bandita, la lasciamo fare nelle aule del parlamento. Sperando che lì si faccia politica.

6c2800d092db0bc42eff8e5b0fb43f4d5b86b9fe

 Francobollo virtuale del mese. La rana sub è niente male! L'anfibio fa parte della serie tematica "animali del mondo!"

e8761ff318ae17b01a00fe683d46d067c75318cf
59887846930135e6e48b40c51ea8234063bf41e6

Questo fu il primo francobollo di Sandy Island. Siamo nel 2013. Nel cammeo i 4 organizzatori di FilateliCa a Porto Novo! Li riconoscete?

La Filatelia italiana celebra il centenario della fine della WWI. Franco Filanci, Rosalba Pigini, Emilio Simonazzi e Fabio Vaccarezza.

Virtual stamp di Sandy Island da 1,10 euro

464f407531f94c336c08dc8a01ec3885edd1f253
10c33a8e0695d1b5a3b83924930cc1f3089e9292

  Dovrebbe trattarsi di una Ila arborea. Se ci sbagliamo.. segnalatecelo..  Di certo è di... un'eleganza unica!

4088097c3d2fe8fe29cd948cbb7baa693a4744c8
26c015d05226a2773c19d8086683f5857f6790cd
14249ad67068935fffb57583f923e7f6d53753f8
b07f1c866138c5a7a696a1b086062692ccb76723
06b2a553b9f47bf15632c0de95cbd2db00b65f81
c5a431124964117a875a4a1bb180fe437f26c245
b167e5e14d2f4176069b5513301d7f09f63a2c2f
4e2e2d588ca9b8126ac19e7ee3367a1364e6722a
c5ada040aff4393a7795894bd21aff341aa4d5cd

 Qui sopra è ritratto uno dei più famosi scrittori e giornalisti filatelici americani. Steve P. è specializzato in isole. Ha scritto più di 700 articoli sull'argomento sulle principali riviste filateliche di lingua inglese di tutto il mondo. Ha visitato diverse volte le isole Pitcairn ed è stato accompagnatore di molti viaggi nelle isole dell' Antartide.

808e78802c3c60f93b82471a3c7331afbbc6a807

Qui sopra è ritratto un altro dei più famosi  giornalisti filatelici americani. Jim C. che ha condotto per anni una interessante rubrica sul settimanale Linn's Stamp News. Grande collezionista, è stato proprietario del più raro francobollo di posta locale del mondo: Il Sombrero stamp ritratto qui sotto:

318fd2f46f61c5fd5afaaace6edc5150e9aa54cc

 Si dice che questo francobollo di posta Locale sia stato realizzato dal guardiano del faro di Sombrero Island, che era anche il Post Master dell'isola, in un momento in cui erano finiti i francobolli. Parliamo dell'anno 1895. Si dice che sia unico al mondo. Se non ne conoscete la storia leggetevela cliccando qui sotto:  

SOMBRERO ISLAND STAMP!

L'articolo è apparso sul numero di marzo 2017 de Il Foglio.

ab18e21424e87ec13799310ecd59ba2f252b0b14

 Indovinate chi dei due è esperto in pescicani e chi in francobolli! Un premio ai vincitori!

edf494c6c38da1fe91d3182fe64d3783c6980bc6

 Fra gli scrittori filatelici di successo, questa coppia è INSUPERABILE! Ecco a voi Franco F. e Rosalba P. Ci sbagliamo? Proponete altre coppie... e ne discutiamo...

445ad9dd5786f5015e4e4c7118249b3a1ac83ae5

 Fra gli amici globetrotter Gert E. si distingue come infaticabile visitatore di tutti i luoghi più belli ed interessanti del mondo!

b256b5d7fcec5147cd884ae27b3306d4e88fa7bd
492f13fa74fcbacf22f68fef6c99a028ec8d87ea

 I presepi Pigini sono stati in mostra anche al Quirinale, in rappresentanza delle Marche! Meritano un francobollo di Sandy Island.

7092a6caaede21ad340da295ce9127438820fd44
598ed6a8625738c9adbeb2cb34fbb9a11c4bf42f

 Qui un simpatico gambero... che ricorda il gambero nero, rarissimo francobollo di Clipperton Island!

Non conoscete Clipperton Island? Cliccate sul titolo e leggetevi la storia di ques'isola del Pacifico:

L'articolo è stato pubblicato su Il Collezionista di dicembre 2011  "I misteri dell'isola di Clipperton"

b5f918900daa4806441bc83178529d1875c9e235

Ecco il piccolo toporagno SANGI o Elephantulus Rufescens per la serie animali africani!

Ecco dei gatti della sabbia affastellati... non saprei definirli meglio. Sono in via di estinzione!

Qui sotto fragfole di Sandy island, disponibili in ogni stagione!

0390a9650f8ed8ce6e5d86006cd42d41a04ff263
88deecee14bbb12a3b3c642baf6dd61adcedaca5

Due grandi collezionisti con cappello da cow boy mentre pensavano di avere un sombrero!

78dedcc33bd27468385bb72c6bb2d66ce38057f5
2a8a0749b95bd503a550f6baa375e40c16fd130a
dc797f40ef9d727935f5664c84d0947f098dde88

Dell'amico e scrittore filatelico Sergio De Benedictis suggeriamo di leggere il suo interessante articolo apparso recentemente sulla rivista amica IL POSTALISTA di Roberto Monticini. L'acciaio si tinge di rosso - Molti sono gli articoli di Sergio apparsi sul Il Postalista.

Il Postalista è una importante rivista filatelica presente in internet e ci si può abbonare gratuitammente, semplicemente iscrivendosi.

si ricevranno così settimanalmente informazioni, articoli e altro di cultura filatelica http://www.ilpostalista.it/

7db983e3de9c2f62c7bb183430c529519a646716

 Sandy Island rilascia molti "francobolli" sotto le feste. Questo riguarda Parigi ed è uno dei primi esemplari della serie CAPITALI DEL MONDO!

d77c8206fa20ba3f8c1a22b524ab43c85e0f9581

 La nota e famosa scrittrice R.P. conosciuta come Ermione per via dei sui articoli e del suo libro è una collaboratrice fissa di questo sito e dei Sandy Island virtual stamps. Qui sotto la vediamo in abiti del 1918 insieme a F.F. a E.S. e il sottoscritto per la serie: La Filatelia Italiana

464f407531f94c336c08dc8a01ec3885edd1f253
1389e6c1f985cb2c9bd446a5bc09204f56506d1c

Faccio presente che i francobolli (o meglio le etichette di Sandy Island non sono in vendita e nessuno è autorizzato a venderle, visto che se le possiede le ha avute in omaggio). Detto questo in molti hanno chiesto se ne esistono con annullo. Ebbene sì!

Qui sopra vedete una f.d.c del 3-11-2018 con la ILA di Sandy Island e il relativo annullo. Mott è la capitale dell'isola. Un ufficio postale di Sandy Island era presente a Castelfidardo per le celebrazioni del centenario della fine della Prima guerra Mondiale, ospite alla cena del Circolo Filatelico Matassoli!

554c0faaeea76fa768e8f06bb69065a412982675
fa2c88e72db05eda369916601e2c009b83992101

Il deserto della Sonora, che si estende fra gli Stati Uniti e il Messico, è pieno di enormi cactus che rispondono al nome di soguari. Nel periodo delle piogge la natura si risveglia e si vedono piante, fiori, animali e uccelli che poi per mesi spariscono.

Leggete l'articolo che parla di questo deserto cliccando sul titolo Adelita, eroina della Sonora.

3c8b262aa3788667929ad0c10c1e5d9bf082ae49

In internet vi sono molti siti e portali filatelici. Fra quelli italiani inn  evidenza il portale di Roberto M.

Leggete e iscrivetevi gratuitamente a IL POSTALISTA www.postalista.it

7c3cf8beeae4daf94b1d606b28a1aa1e6c8a1829

A Barumini in Sardegna c'è un famoso nuraghe: bellissimo. Nel locale museo lavora un membro del nostro Forum: Angela-Augusta. La siamo andati a trovare e lei ci ha mostrato un'altra meraviglia: un nuraghe interrato proprio sotto una casa spagnola che ora funge da museo! Andate a trovarla e fatevi raccontare tutte le meraviglie di quel sito!

68af35d4070614f84864febb27bb2b88c4994b81

Un'amica mi ha proposto di fare un giretto un po' particolare. Ma prima ho voluto sapere dove era stata con il marito l'ultima volta! Mi ha fatto vedere questa foto. Voi sareste andati a fare quel giretto?

09719b3ce25aec18f24cb8717e295bdb97970247

Un bel condominio di ile dove ognuna ha la sua dimora...

6ae2514a36dc915b9836aba84eb778817fbc8814

Non so dove sia questo posto... forse è un laghetto o magari un fiume in mezzo a una foresta... niente male però!

dc3a5494f07355f7603b1a33fda0a118cd9046ab

Ecco la famiglia di un altro grande collezionista. Luca detto Luke B. from U.S.A.!

ac55a9b4bd742d535c2e986f58f766dd4ecb4ec3

 Si tratta del KEA  un bellissimo pappagallo della Nuova Zelanda.

a2c38a17ced2817c399ff5d78d31f60523c4549f
c9fece340241a678ac8beac9854db68db4ed0f1d
ba40ecd7a994d3ae4b63249d60629ea2bb09b124
8f67063b93b041beeb227232bb6958bd7e97b84f
10516eaece93b1ba60be8dec7edce30eae1fd2cc

Questo si chiama scappare a gambe levate!

608b0582dfef553f8b09a3abd6b5dc0db096c551

Hyla arborea in panciolle: ovvero il riposo del guerrriero. Di certo ha la pancia piena!

4796c3accb42eb0bc9a4fe2bd0b119d75925384f
06ed4b0e859997cafdc3a7a395a02e76128ba6e6

Opppssss questo non è un francobollo di Sandy Island! E' un vero francobollo di Papaua NUOva Guinea che ritrae una bella conchigliauna phalium areola. Magari, con calma, farò il primo STAMP ON STAMP di Sandy Island!

509a04d5683068a55ca9ba88788850ebe6fcc862
1ce3dadaa92c67b4c4314a70b739aa4ca7b08ffe

Questa bella sula dai piedi azzurri insieme a quelle dai piedi rossi vivono nell'isola di Clipperton. Leggete un articolo su questa isola molto speciale... con anche dei rari francobollo locali. Clicca qui per leggere: "I misteri dell'isola di Clipperton"

7fffabfe0b817aa8dff4b641e9a29a0a6c09c2ab

Quando fa freddo fa freddo... ne sa qualche cosa questa rana Lithobates sylvaticus. Probabilmente del Roraima.

Invece le ranocchiette qui sotto stanno benissimo!

418205bf731d65d293945517cf1bda683877ab38
580b64340d9f47af128dc39d5549b78e5df489f0

La rivista americana The Poster, organo dell'associazione LPCS ha pubblicato a fine 2019 un articolo su Sandy Island!

8f2aadd6eeb8fe672fe9f774844370598c42e730

Prova di collegamento ad articolo:

"La Loran station di Kure".

Scrivetemi per segnalarmi errori o altro:

COPYRIGHT - ALL RIGHTS RESERVED © copyright -

Copyright. All rights reserved. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale /website, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete.

Ricordiamo che per riprodurre un articolo per intero occorre l'autorizzazione scritta dell'Editore e dell'Autore.

Cosa che è stata fatta per gli articoli contenuti in questo sito.

fabiov@tiscali.it

COPYRIGHT -ALL RIGHTS RESERVED-© COPYRIGHT