Prova di collegamento ad articolo:
Scrivetemi per segnalarmi errori o altro:
Copyright. All rights reserved. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale /website, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete.
Ricordiamo che per riprodurre un articolo per intero occorre l'autorizzazione scritta dell'Editore e dell'Autore.
Cosa che è stata fatta per gli articoli contenuti in questo sito.
Pagina FOTO SUB
Qui verranno inserite foto subacquee, sia come macro che altro. Alcune foto fanno riferimento a "maximafilia subacquea", cioè foto con anche un francobollo con stesso soggetto. Una novità nel campo della filatelia curiosa e divertente, ovviamente mancano un sacco di prerequisiti della usuale maximafilia, tipo l'annullo e la general availability!
Verranno anche aggiunte foto di viaggi e di animali ritenuti da me particolarmente interessanti. Buona visione!
Le prime 4 macro sono state fatte a Bali dall'esperto subacqueo Marcello M. Altre verranno postate successivamente.
Intanto leggetevi questo articolo di Carlo C. Posta e Filatelia di profondità (cliccate sul titolo!) dove ci sono altre immagini interessanti!
COPYRIGHT -ALL RIGHTS RESERVED-© COPYRIGHT
Fondale maldiviano: coppia di seppie o Sepia officinalis. Notare la fosforescenza.
Ecco una bella foto di squalo balena, Rinchodon typus, scattata da me alle Maldive. Notare come il francobollo di Kiribati rispecchi la mia foto con un subacqueo attaccato alla pinna dorsale! Un bell'esempio di maximafilia subacquea.almeno come la intendo io!
SE volete leggere un breve articolo subacqueo su questo squalo balena e quando fu avvistato e fotografato clicchi su quest'altra mia pagina: http://www.fabiovstamps.com/forum4.html
Mentre il nonno scatta foto a squali balena e a delle mante, il nipotino Matteo vede il suo primo squalo dal vero. Matteo relaziona subito il nonno. Notate il francobollo in tema!
Ecco un esemplare di Manta birostris, uno degli animali pù belli e curiosi (loro sono curiosi!) che si possono incontrare in immersione.
Anche questo in abbinamento con un francobollo di Kiribati. Nella foto sottostante, una manta mentre si immerge per poi risalire verso il subacqueo, in un divertente gioco che ripeterà più volte!
Coda di orca (Orcinus orca) fotografata alle Bermuda
Alcune stenelle striate (Stenella ceruleoalba) appartenenti alla famiglia dei delfini, fotografate nella secca al largo di Marsa Salam in Egitto. Si trattava di un branco di 127 esemplari.
Esemplare di squalo martello (Sphyrna mokarran) , di fotografo anonimo, con francobollo del Viet Nam.
Trigone (Taeniura grabata) fotografato alle Maldive con francobollo delle Cayman.
Tartaruga fotografata a Marsa Alam, con francobollo delle Cocos Keeling.
Sempre a Marsa Alam, stessa baia della tartaruga, un esemplare di Dugongo (Dugong dugon) con francobollo della spedizione alle isole Dahlak. Qui sotto un raro esemplare di polpo con gli anelli blu, dotato di un morso mortale. In inglese:
Blue-ringed octopus (Hapalochlaena lunulata)
Prova di collegamento ad articolo:
Scrivetemi per segnalarmi errori o altro:
Copyright. All rights reserved. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale /website, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete.
Ricordiamo che per riprodurre un articolo per intero occorre l'autorizzazione scritta dell'Editore e dell'Autore.
Cosa che è stata fatta per gli articoli contenuti in questo sito.
COPYRIGHT -ALL RIGHTS RESERVED-© COPYRIGHT